Il Pearl Film (o film perlato) è un tipo di film plastico, solitamente in Polipropilene Biorientato (BOPP), caratterizzato da un aspetto opalescente o perlescente. Questo effetto è ottenuto tramite l'aggiunta di cariche minerali (come il carbonato di calcio o il talco) durante il processo di estrusione e stiratura del film. Queste cariche creano microvuoti interni che disperdono la luce, conferendo l'aspetto distintivo.
Le caratteristiche principali del Pearl Film includono:
- Aspetto: Superficie opaca, bianca e perlescente.
- Opacità: Elevata, ideale per applicazioni che richiedono protezione dalla luce.
- Stampabilità: Buona stampabilità con diverse tecniche, come la Flexografia e il Rotocalco.
- Barriera: Offre una barriera moderata all'umidità e ai gas.
- Saldabilità: Può essere termosaldato a diversi materiali, a seconda del trattamento superficiale.
- Applicazioni: Principalmente utilizzato per imballaggi flessibili, etichette e incarti. Esempi comuni sono gli incarti per snack, gelati, prodotti da forno e prodotti farmaceutici. Viene anche utilizzato come substrato per etichette autoadesive.
- Riciclabilità: La riciclabilità del film perlato dipende dalla presenza e dalla quantità di altri materiali nell'imballaggio composito e dalle infrastrutture di riciclo locali. Generalmente, a causa delle cariche minerali, il suo riciclo è più complesso rispetto a quello del semplice BOPP.
- Vantaggi: Offre un aspetto estetico attraente, buona protezione dalla luce, e è relativamente economico rispetto ad altri film speciali.
- Svantaggi: La presenza delle cariche minerali può influenzare le proprietà meccaniche del film rispetto al BOPP puro.
In sintesi, il Pearl Film rappresenta una soluzione di packaging versatile e conveniente, apprezzata per il suo aspetto estetico e le buone proprietà di barriera e stampabilità.